ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2024 – 2025

Le domande di iscrizione on line alle scuole statali, per il prossimo anno scolastico 2024/2025 possono essere presentate dalle ore 8.00 del giorno giovedì 18 gennaio 2024, alle ore 20.00 del giorno sabato 10 febbraio 2024.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola.
Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio.

Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui ’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2024/2025

SERVIZIO DI SUPPORTO AI GENITORI PER LA COMPILAZIONE

L’istituto offrirà un servizio di supporto in presenza ai genitori, per coloro che avessero difficoltà nella compilazione telematica, per la compilazione della domanda di iscrizione, previo appuntamento telefonico (030 7009155).

Il supporto potrà essere fornito nelle seguenti giornate:

mercoledì:

24/01; 31/01; 07/02 dalle 8.30 alle 13.00

giovedì:

25/01; 01/02; 08/02; dalle 8.30 alle 13.00

venerdì

19/01; 26/01; 02/02; dalle 8.30 alle 13.00

sabato:                                                       

20/01; 27/01; 03/02; 10/02 dalle 8.30 alle 13.00.

La procedura d’iscrizione prevede che il genitore conosca ed indichi sia il codice meccanografico della scuola secondaria di I grado di provenienza, sia quelli del nostro istituto come di seguito indicati:

per gli indirizzi tecnici il codice meccanografico è: BSTD038016

  1. (Amministrazione finanza e marketing – biennio comune) AFM;
  2. (Turismo) TUR;
  3. (Costruzioni ambiente e territorio – biennio comune) CAT;
  4. (Agraria, agroalimentare e agroindustria – biennio comune) AAA

Una volta entrati nel sistema di iscrizioni online, si prospetterà la possibilità di apporre la spunta sulle diverse opzioni: (Amministrazione finanza e marketing – biennio comune) AFM; (Turismo) TUR; (Costruzioni ambiente e territorio – biennio comune) CAT; (Agraria, agroalimentare e agroindustria – biennio comune) AAA.

Per gli indirizzi professionali il codice meccanografico è: BSRA03801X

  1. (Servizi per la sanità e l’assistenza sociale) SSA;
  2. (Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane) SAR;

Una volta entrati nel sistema di iscrizioni online, si prospetterà la possibilità di apporre la spunta o sull’opzione SSA (Servizi per la sanità e l’assistenza sociale) o sull’opzione SAR (Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane).

Al termine dell’iscrizione il sistema genera una ricevuta di avvenuta presentazione di domanda di iscrizione che in questo caso colloca lo studente iscritto presso “EINAUDI AGRARIO” ovvero “SAR” per professionale agrario e/o SSA per professionale socio sanitario

É consigliabile, durante le fasi di completamento del modulo di iscrizione, munirsi preventivamente del documento di identità e del codice fiscale di padre, madre e alunno per rendere più veloce e fluente la compilazione e far sì che non si verifichi l’eventualità della pagina scaduta.

Si presti attenzione alle spunte da apporre nelle sezioni delle lingue straniere:

1- Nella sezione dedicata alla scuola di provenienza vanno indicate le lingue studiate alla scuola media;
2- Nella sezione dedicata all’indirizzo di corso di scuola superiore, a cui ci si vuole iscrivere, vanno indicate le lingue straniere che si intendono studiare tenendo presente che la prima lingua straniera è sempre l’inglese

Si precisa che la compilazione della domanda prevede anche l’apposizione della spunta su IRC (insegnamento della religione cattolica) “Si”, se si intende avvalersi della religione cattolica,  oppure “NO” se NON si intende avvalersi della religione cattolica.

Per completezza si ribadisce che, chi avesse compilato in autonomia la domanda di iscrizione online senza il supporto della scuola, e avesse scelto l’opzione non fare Religione, dal 31/05/2024 al 30/06/2024, è tenuto a rientrare autonomamente nel sistema di iscrizioni online, https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni selezionare l’allegato Scheda C utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), o CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature), ovvero con la stessa modalità utilizzata al primo accesso, e mettere la spunta sulla proposta che si intende scegliere e quindi confermare.

A puro titolo esemplificativo, si riporta di seguito l’allegato Scheda C e si precisa che chi per il/la proprio/a figlio/a seleziona l’opzione “D” implicitamente, nel caso in cui l’ora di religione fosse alla prima o all’ultima ora, lo/la si autorizza ad entrare dopo o ad uscire prima sollevando la scuola da ogni responsabilità.

Nel caso in cui fosse stata scelta l’opzione “D” e l’ora di religione fosse posta da orario scolastico nel mezzo della mattinata, d’ufficio la scelta ricade sull’opzione “C” ovvero libera attività di studio senza assistenza di personale docente.

ALLEGATO SCHEDA C

Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica

Allievo _________________________________________________________________

La scelta operata ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce.

  1. A) ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE ¨
  2. B) ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI CON ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE ¨
  3. C) LIBERA ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI SENZA ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE (solo per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado) ¨
  4. D) NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA ¨

(La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa)

 

ATTIVITA’ E PROGETTI di ISTITUTO

Per una scelta più consapevole è opportuno prendere visione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) 2022/2025 in particolare nella sezione dedicata all’Offerta formativa (CAP 1) e alle attività progettuali dell’istituto (CAP. 3). Il Piano rappresenta il documento fondamentale dell’identità culturale e progettuale del nostro Istituto in cui è esplicitata la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa adottata nell’ambito dell’autonomia.

È possibile consultare il PTOF 2022/2025  https://iisleinaudi.edu.it/sitepage/ptof-2022-2025/

Unitamente al PTOF per il corrente anno scolastico.

CAP 1 _PTOF _2022_2025_revisionato 2023_2024

CAP_2_PTOF_2022_2025_revisionato 2023_2024

CAP_3_PTOF_2022_2023_ revisionato 2023_2024

In evidenza