Progetti di inclusione sociale e lotta la disagio
Avviso AOODGEFID 10862 del 16/09/2016 – PON – FSE)
Codice Identificativo Progetto: 10.1.1A-FSEPON-LO-2017-275
DESCRIZIONE PROGETTO:
Titolo #OpenMind&School
Il Progetto #OpenMind&School promuove tutte le attività aventi come finalità l’arricchimento dell’offerta formativa, l’orientamento, il successo formativo e la diminuzione dello svantaggio scolastico, la promozione di stili di vita sani, la costruzione di “senso di appartenenza” e dello “stare bene” insieme. #OpenMind&School raccorda e crea sinergie con le iniziative presenti nel PTOF, con i progetti di aiuto allo studio, di alfabetizzazione, di potenziamento linguistico, di serra aperta pomeridiana, di teatro e di potenziamento delle competenze logico – matematiche, inquadrandole nella progettazione rivolta alla centralità della formazione dell’allievo. Vuole, tuttavia, rispondere a nuove esigenze formative quali il protagonismo progettuale degli studenti, i bisogni di informazione, consulenza, partecipazione e comunicazione espressiva delle nuove generazioni. Il Progetto apre la scuola agli studenti e al territorio per essere abitata oltre i tempi classici della didattica: il pomeriggio e nei tempi di vacanza estivi per divenire un punto di aggregazione sociale e un luogo dove si realizzano percorsi di integrazione e inclusione anche per gli alunni stranieri e per chi ha bisogno di un’attenzione in più, a cominciare dagli alunni con disabilità e con BES. Il progetto si pone come esperienza di sussidiarietà, con un nuovo protagonismo del territorio, con il quale la scuola cerca l’eccellenza e la sfida delle nuove tecnologie, per una didattica innovativa che rompa l’inerzia della fissità degli spazi e dei tempi. Si qualifica anche come un’esperienza di cittadinanza attiva, dove i giovani vengono educati alla cura dei beni comuni e dalla scuola escono per prendersi cura del territorio. I moduli presentati sono 7: potenziamento delle competenze della lingua italiana (1), delle competenze di base di matematica (1), della lingua inglese(1), di scienze motorie ( 2 moduli), arte scrittura creativa, teatro (1), musica strumentale canto corale (1).
Moduli autorizzati:
Titolo del modulo | Importo autorizzato modulo | Totale autorizzato progetto |
Fuori e dentro la stanza. Laboratorio di scrittura biografica e autobiografica | € 6.482,00 | |
MathLAB – Sperimentiamo la matematica e la fisica | € 6.482,00 | |
English Theatre: What is life but a dream? | € 7.082,00 | |
Naturalmente sport: corso di canoa sul fiume Oglio | € 5.682,00 | |
PAROLE SCRITTE/PAROLE DETTE, tra foreste, radici, labirinti | € 7.082,00 | |
CIAK! SI SUONA! | € 6.482,00 | |
Oggi in sella! Equitazione ed ippoterapia | € 5.682,00 | |
TOT. | € 44.974,00 |
STATO DEL PROGETTO: autorizzato con nota MIUR con Prot. n. AOODGEFID/31705 del 24 /07/2017 20/01/2016