Laboratori

L’Istituto attribuisce ai laboratori notevole importanza; tali attività, infatti, possono contribuire significativamente ad assegnare allo studente, nel processo di apprendimento, un ruolo sempre più attivo e operatorio; inoltre possono e devono consentire allo studente di prendere consapevolezza che la conoscenza consiste nella comprensione e sperimentazione delle forme e dei modi attraverso cui tale sapere si produce.

Di seguito si illustrano sinteticamente la tipologia e la natura delle attività che vengono proposte agli studenti nei numerosi laboratori dell’Istituto.

Laboratorio linguistico
I due laboratori linguistici, dotati per ogni allievo di audio attivo – comparativo e di monitor, consentono di svolgere attività di ascolto, di comprensione e di verifica.
Grazie al videoregistratore, al lettore DVD e alla telecamera è inoltre possibile presentare al gruppo classe immagini e documenti relativi alle civiltà studiate.

Laboratorio di scienze
Nel laboratorio di scienze vengono effettuate esperienze relative alle varie materie (scienza della materia, scienze della natura), con l’obiettivo di rendere l’osservazione dei fenomeni parte attiva dei processi di apprendimento degli studenti e di sviluppare in essi lo spirito critico, la capacità logica e la capacità di formulare ipotesi personali, in accordo con il metodo sperimentale.

Laboratorio di chimica
Le esercitazoni di laboratorio hanno l’obiettivo di evidenziare le relazioni esistenti tra le attività umane, la tecnologia e l’ambiente, facendo riferimento a processi naturali o industriali.
Il lavoro sperimentale è finalizzato sia all’acquisizione di abilità proprie all’attività chimica, sia alla realizzazione di esperimenti riferiti a situazioni problematiche.

Laboratorio di fisica
Nel laboratorio di fisica vengono svolte esperienze relative alla meccanica, alla cinematica e all’elettromagnetismo, finalizzate alla comprensione, da parte degli allievi, degli argomenti trattati nel corso delle lezioni e all’apprendimento del metodo sperimentale.

Laboratorio di trattamento testi
Le esercitazioni svolte nei laboratori di trattamento testi sono finalizzate a sviluppare negli studenti capacità di organizzazione della comunicazione scritta, di sensibilità estetica e di gestione delle informazioni, sfruttando le potenzialità dell’Office Automation.
L’autonomia operativa conseguita e la capacità di elaborare e presentare dati, anche in forma multimediale, renderanno produttivo l’inserimento degli allievi nelle attività professionali.

Laboratorio di informatica geometri
Le attività di laboratorio sono finalizzate al conseguimento, da parte degli studenti, della autonomia operativa e della capacità di sviluppare progetti.
Le attrezzature dei laboratori, banche dati, INTERNET e INTRANET, linguaggi di programmazione visuale, renderanno agevole per gli allievi l’inserimento nelle più moderne realtà aziendali.

Laboratorio di topografia
Nel laboratorio vengono svolte esercitazioni finalizzate all’apprendimento dei metodi di rilevazione di fabbricati e di aree, utilizzando la strumentazione appropriata.

Laboratorio di informatica ERICA
Le attività di laboratorio sono finalizzate allo sviluppo dell’area di progetto (triennio), alla ricerca di informazioni in Internet e ad attività informatiche previste in varie materie del corso.

In evidenza